ItalianoHrvatskiEnglishFrançaisDeutchEspañolPortuguesePo PolskuSlovakia     

 

Testimonianze a Cesena - Cesenatico

      

 Cesenatico, 28 aprile 2012

L’invito per questa due giorni a Cesena e Cesenatico, nell’occasione della 40° Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni, è partito da Don Gian Piero, un amico vero in Cristo
di tante nostre famiglie, parroco a Cesenatico e confermato dall’accoglienza del Vescovo di Cesena, S.E.R. Mons. Douglas Regattieri. Sono stati due giorni di testimonianza attraverso parole, canti, preghiera, Sante Messe, sorrisi, sguardi, abbracci, lacrime: attimi colmi di vita vera, di pace del cuore, di amicizia nella verità, di libertà del cuore. È stata
l’occasione di gustare la vita in un modo diverso,
più umano; ed è così bello che commuove, ti stupisce e ti fa ringraziare Maria, Madre del Cenacolo, perché questo è possibile nel Suo abbraccio di Madre.
Riportiamo di seguito alcune testimonianze.

I giorni passati a Cesena e Cesenatico con alcuni fratelli sorelle e novizie della Comunità sono stati pieni di Spirito Santo. E’ stato bello vedere come le persone abbiano  risposto numerose alla nostra rappresentazione del mini recital “Dalle tenebre alla luce”.
Dopo la S.Messa della domenica abbiamo pregato il Rosario e portato un po’ di vita cantando e ballando tra i volti stupiti e incuriositi delle persone. Prima di ripartire siamo passati a casa di Gianpaolo e Marzia che ci hanno raccontato il loro cammino in Comunità ed è stato bello vedere questa famiglia cenacolina, riuscita a portare fuori nel mondo tutti i valori e gli insegnamenti appresi in Comunità.

      Michele

Questi giorni trascorsi a Cesena e Cesenatico sono stati giorni veramente ricchi di tanta amicizia e preghiera. Già da subito l’accoglienza ricevuta dalle famiglie è stata piacevolissima e questo clima è rimasto una costante per tutti i giorni trascorsi assieme nei vari momenti di preghiera, testimonianza e in altri semplici momenti vissuti in compagnia.
Mi ha molto colpito vivere questa forte unione tra noi ragazzi del Cenacolo provenienti da diverse fraternità riuniti per testimoniare, ma anche la disponibilità di alcune famiglie lì presenti che ci hanno donato un po’ del loro tempo. A poche ore dal recital, mentre stiravamo i costumi, ci siamo resi conto che alcuni abiti necessitavano urgentemente di essere cuciti, ma noi non avevamo l’ occorrente, così siamo partiti alla ricerca di ago e filo tra le bancarelle del mercato lì presenti. Una signora sarta non solo ci ha offerto l’ago e il filo, ma si è adoperata per il rattoppo! È stato per noi un bellissimo gesto provvidenziale che ci ha dato anche l’opportunità di avere con lei uno scambio di esperienze. Le nostre Suore Missionarie della Risurrezione hanno presentato delle danze e hanno testimoniato parlandoci della vocazione, il tema che ha guidato questi giorni.
E’ stato bello vedere tanti frutti della Comunità Cenacolo: famiglie felici, dove si respira la presenza di Dio, con bambini pieni di vita. 

                              Riccardo

E' risorto! 
Con questo grido di speranza, lanciato dai ragazzi della Comunità Cenacolo, incontrati a Cesenatico nella parrocchia san Giacomo Ap in occasione di un recital con testimonianze promosso a Cesena dall'Ufficio Diocesano per le vocazioni, il 28 Aprile scorso, abbiamo ancora una volta potuto vedere con i nostri occhi e con il nostro cuore quanto il desiderio di bellezza e di felicità che ognuno di noi porta inscritto in sé è presente in loro!
Mi chiamo Francesca e fino a cinque anni fa Cristo era solo una parola, oggi è vita.
Quando incontro per grazia i ragazzi del Cenacolo provo una grande letizia perchè anche io vorrei quella luce negli occhi che puoi avere solo se smetti di avere paura del giudizio degli altri e ti affidi completamente all'Amore di Dio; ma noi siamo ancora molto lontani da questo e allora smettiamo di dire che Gesù ha bussato e noi abbiamo risposto perchè preghiamo, andiamo a Messa: questo è solo moralismo.
Diventa fede quando capisci che tutto c'entra con Gesù e niente viene lasciato fuori: dolore, gioia, malattia, quotidianità, ciò che eri e ciò che diventi incontrandolo.
Quando stai con questi ragazzi riesci a fare oggi, ora, in questo istante l'esperienza degli Apostoli con Gesù: la luce, la gioia e la semplicità di cuore sono evidenti!
Svegliarsi al mattino dicendo: “Gesù mi ama!”, cambia tutta la realtà, perchè tutto è fatto per me, proprio per me e Gesù è il centro di ogni esperienza.
Essere testimoni di Cristo, questo traspare dai volti dei ragazzi e dalle loro testimonianze!
Impariamo allora ad essere meno costruiti e a condividere con la compagnia il carisma che ci corrisponde affinchè diventiamo anche noi testimoni in ogni realtà quotidiana.
Grazie ragazzi per ogni sorriso e per ogni abbraccio ricevuto.

  Francesca       

Ringrazio Dio per i due giorni di festa, gioia vera e luce che abbiamo vissuto a Cesena.
Quanta gioia vera, quanti regali: il risentire quell'abbraccio che si vive in Comunità durante il primo sabato e gli incontri delle ragazze o altri momenti di festa nei luoghi dove vivo abitualmente; il sentirsi parte di una famiglia che è in cammino, condividere il dono grande della Comunità con le persone a me care che conoscevano l'operato di Madre Elvira solo attraverso i miei racconti; testimoniare la gioia della Risurrezione con la gioia della preghiera e del canto, vivere momenti di amicizia vera con le altre ragazze fidanzate e consacrate.
Mi sento di ringraziare anche per un ulteriore motivo: l'aver vissuto la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni insieme a coloro che hanno concretizzato con il dono della loro vita la risposta all'Amore vero. Vedere il volto luminoso delle consacrate, delle famiglie, degli sposi che hanno incontrato Cristo in Comunità, grazie all'esempio di Madre Elvira che come Maria rinnova il suo sì ogni giorno, è stata una fortissima testimonianza: rispondere all'Amore si può, nelle fatiche di ogni giorno, in Comunità come fuori dalla Comunità perchè Gesù ci ama sempre, ovunque!

Luciana
 

    

Stampa questa paginaStampa questa pagina