È un regalo davvero originale e apprezzato da tutti quello realizzato l'anno scorso dalla Casa Madre per il compleanno di Madre Elvira: preparare per ogni fraternità del Cenacolo un quadretto con l’immagine di un santo “significativo” per la nostra Comunità, con sul retro una preghiera a lui rivolta che verrà pregata nella fraternità al termine di uno dei momenti di preghiera. Così, nel giorno del suo compleanno, Madre Elvira h a estratto un Santo per ogni fraternità, che diventerà per quest’anno il patrono, l’ "amico" vero di quella casa. Spiegando il regalo, padre Stefano ha detto: "Noi nel nostro passato abbiamo conosciuto tanti volti brutti, volti di male, volti bui e arrabbiati, volti tristi … Ora invece facciamo parte della famiglia della Chiesa che ha tanti volti luminosi, gioiosi, tanti cuori belli e puliti, veri, volti di uomini e donne che hanno lottato tutta la vita per la purezza, per la gioia, per la libertà, per la fede, per i poveri … e ce l’hanno fatta! I Santi ci dicono che vale la pena lottare per il Signore e che vale la pena dare la vita per lui! Sono Santi e Beati che provengono da tutte le terre, da tutti gli strati sociali: Santi che erano ricchi, principi e re, Santi che hanno avuto un’educazione cristiana … ma anche Santi che nel loro passato erano contro Cristo e lontani dalla fede come noi; Santi che hanno camminato e annunciato instancabilmente il Vangelo sino alle terre lontate, e altri che hanno scelto la preghiera del silenzio, eppure la loro vita parla ancora oggi... Sono uomini e donne che conosciamo e altri che non conosciamo e che conosceremo inq uest'anno. Poi ogni anno al compleanno di Madre Elvira riconsegneremo il “nostro” Santo, che si farà “le valigie” per un’altra fraternità! È un’occasione per noi di conoscere i Santi: Giovanni Paolo II e Benedetto XVI ne hanno canonizzati molti; vuol dire che sanno che l’umanità ha bisogno di vedere la luce di Dio in atto, di vedere che quella luce entra dentro la vita di uomini e donne come noi, spose e madri di famiglia, sacerdoti, vescovi, giovani semplici, laici consacrati, professori di università, medici … ce ne sono di tutti i tipi! È proprio bello perché in questo la Chiesa ci dice che ogni vita è "santa", e la tua vita deve essere "santa". Allora sarà bello quest'anno conoscere i Santi o le Sante "patroni" delle nostre fraternità, diventare amici di quella famiglia grandiosa e luminosa che è già in cielo ma anche è qui con noi. Conosceremo la loro fede e loro ci aiuteranno, affideremo a loro i giovani che entrano nelle nostre case, chiederemo loro la forza e la fedeltà nel cammino del bene".
Per voi famiglie che avete i figli nelle nostre fraternità e per voi amici delle nostre case, c'è la possibilità di conoscere il "Santo" patrono delle varie fraternità, in Italia o all'estero, e di scaricare la preghiera che i giovani pregheranno. Se lo desiderate "cliccate" qui sotto e poi ... pregateLi con noi e per noi!
FRATERNITA' in ITALIA...
FRATERNITA' all'ESTERO...
|